Data pubblicazione: 28-mar-2012 7.29.18
Vicinalis - Futsal All Blacks 3 a 4
Eccoci al derby!
Martedi sera, ore 21:30, palasport di Vazzola, pubblico delle grandi occasioni ed è l'ora di
VICINALIS - ALL BLACKS!
Appena cominciata la partita le due squadre non si sono affrontate con il solito timore, si sono subito buttate in attacco, ma nonn ce ne vogliano gli avversari, i più grintosi erano gli ospiti, un pò perchè le ultime prestazioni erano state un attimo sottotono, un po perchè si era riusciti a recuperare l'organico al completo e molto perchè c'era da riscattare il risultato dell'andata.
La squadra si è comportata molto bene in campo, lasciando molto poco spazio all'attacco del Vicinalis grazie ad un ottima prestazione di un Pio (appena rientrato) sempre presente in ogni azione, Gio che mai si è lasciato abbindolare da un attacco (dati alla mano) molto più che profiquo e Iava sempre attento ad ogni azione per dire "di qua non si passa!".
Comunque sia in avanti si vedeva che c'ervamo sempre, la grinta c'era e pian piano è cresciuta pure la consapevolezza di avere un gruppo forte e di poter puntare sui cardini degli All Blacks.
Il prmo goal lo diamo a Gio che con un tiro da metà campo riesce ad insaccare (forse) aiutato da qualcuno di casa.
Il secondo goal è nettamente di un coraggiosissimo Bella Vita Riky che da secondo palo segna di testa rischiando di pagare cara un eventuale uscita del portiere.
Purtroppo il primo tempo non finisce con il meritato 0 a 2, ma la squadra ospite è costretta ad entrare negli spogliatoi sul 1 a 2 per una disattenzione. Comunque il buonissimo primo tempo fa ben sperare per il proseguio della partita, perchè non abbiamo mai mollato.
Il secondo tempo comincia subito con la squadra di casa vogliosa di recuperare il risultato, i nostri ben propensi a rendere la vita semplicemente impossibile alla squadra di Vazzola, mantengono un ritmo elevato ma si lasciano raggiungere purtroppo da un Vicinalis carico per ribaltare la partita.
Sul 2 a 2 non c'è verso, iniziano a pesare le occasoni perse, due contropiedi ben gestiti dai nostri ma assolutamente finalizzati malissimo davanti al portiere o a portiere battuto.
In una buonissima azione dei nostri però un giocatore di casa ha pensato bene di parare con le mani un tiro di Gio arrivato praticamente sulla linea di porta costringendo il direttore di gara a sancire il tiro da dischetto e l'automatica espulsione del giocatore bianco rosso. Al dischetto si presenta Gio che con determinazione ed esperienza non si lascia distrarre dalle astuzie avversarie (il gioco è gioco) e al fischio dell'arbitro, un po ritardato da un uscita di campo molto polemica da parte del "portiere mancato" (il braccio era quasi attaccato al corpo ma ha aumentato il volume del corpo), riesce a trasformare e portare i nostri sul 2 a 3. Benissimo per il risultato ma salta il vantaggio del giocatore in meno (la squadra resta penalizzata per 2 minuti oppure al momento della realizzazione di un goal). I nostri comunque non demordono, sono molte le azioni di attacco, sia da una parte che dall'altra, purtroppo molti errori sotto porta mantengono in equilibrio precario il risultato. Uno di questi errori ci costa molto caro, visto che il Ciak agitato per un palo a porta vuota commette un fallo da ammonizione che sommata a quella del primo tempo lo costringe a raggiungere gli spogliatoi prima del tempo, lasciando gli All Blacks a lottare 4 contro 5 per 2 minuti di assalto del Vicinalis.
Passato lo spauracchio, i nostri ricominciano a provarci, senza mai dimenticarsi di controllare l'attacco di casa e finalmente è il Sici a trasformare con cattiveria il goal per il 2 a 4 della tranquillità.
Il derby è sempre il derby e nessuno vuol lasciare il campo a testa bassa, quindi i padroni di casa azzardano in avanti e a 2 minuti dalla fine del match riescono a conquistare un giusto 3 a 4.
L'ultima azione rischia di rovinare la festa al pubblico ospite, perchè in un azione di attacco il Sici interviene sul portiere del Vicinalis fuori area (e con la testa a livello pancia) e commette un fallo di seconda purtroppo giudicato dal direttore di gara come un normalissimo fallo che porta i padroni di casa a poter usufruire del tiro da dischetto per sesto fallo. Fatto stà che la realizzazione non ha esito positivo per il Vicinalis che vedono sfumare l'ultimissima occasione per raggiungere il pareggio.
Finisce 3 a 4, una partita al cardiopalma, comunque tesa ma altrettanto corretta per merito del direttore di gara che riesce immediatamente a farsi valere in campo, gli All Blacks ci hanno messo quella grinta che spunta fuori solamente contro le grandi e gli avversari di questa sera erano davvero grandi.
Lo striscione "il più grande spettacolo sono gli All Blacks" è stata la chicca finale per festeggiare (senza cattiverie) la rivincita dell'andata, questa partita ce la siamo portata a casa ed abbiamo reso le cose un po più difficili al Vicinalis anche se, onore agli avversari, il campionato lo hanno sempre controllato loro e tanto di cappello per la loro stagione.
Ora aspettiamo il Conscio venerdi 13 alle 21.30 a Pianzano dopo la sosta pasquale sperando che la data non porti tanta sfortuna come dicono.
CHI SIAMO NOI?? GLI ALL BLACKS!!!!!